Progetti Utili alla Collettività. Per chi percepisce l’Assegno di Inclusione (ADI)

Progetti Utili alla Collettività. Per chi percepisce l’Assegno di Inclusione (ADI)

Dopo le esperienze positive degli anni passati, ripartono i Progetti individuali dei beneficiari ammessi alla misura RED ed i Progetti Utili alla Collettività per chi percepisce l’Assegno di Inclusione (ADI). 
I cittadini beneficiari delle misure di sostegno al reddito collaboreranno, in affiancamento a dei tutor, in attività che hanno un riflesso sul bene comune, valorizzando la dignità dell’impegno di ciascuno per la propria comunità. 
I progetti voluti dal Sindaco ed elaborati dall’Ufficio dei Servizi Sociali saranno dedicati ad attività come la cura di parchi e spazi verdi, il supporto negli uffici comunali, l’apertura di beni pubblici e contenitori culturali, il sostegno alla Polizia Locale nelle attività di monitoraggio fuori dagli istituti scolastici.
La cura degli spazi verdi è fondamentale, non solo migliora l’aspetto e la fruibilità di luoghi vitali per la socializzazione e il benessere dei cittadini, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sano e vivibile. Il supporto negli uffici comunali è un pilastro cruciale per ottimizzare l’efficienza della macchina amministrativa. L’apertura dei contenitori culturali è un’opportunità straordinaria per rendere il patrimonio della città più accessibile e vivo. Il sostegno alla Polizia Locale nelle piccole attività di monitoraggio fuori le scuole, mira a rafforzare la sicurezza e la tranquillità di studenti e famiglie. 
Tutti questi progetti offrono ai beneficiari un’opportunità di crescita personale e di reinserimento attivo nella comunità ed allo stesso tempo contribuiscono a migliorare concretamente la qualità della vita di tutti i cittadini, rafforzando il senso di appartenenza e di responsabilità collettiva.