Rigenerazione Urbana del Mercato Lioy. Terlizzi destinataria di un finanziamento di 1,5 Mil di euro

Il Comune di Terlizzi ha aderito al polo del Comune di Molfetta e del Comune di Giovinazzo per partecipare alla procedura negoziale per l’individuazione di strategie urbane territoriali e selezione dei relativi interventi di rigenerazione urbana nell’ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, Priorità 9 “Sviluppo territoriale e urbano”, Azione 9.1 “Strategie urbane” e Azione 9.2 “Interventi di miglioramento della capacità amministrativa” ed è risultato destinatario di un finanziamento di 1,5 Mil di euro.
Il risultato raggiunto è frutto di una visione condivisa e di un impegno concreto dell’Amministrazione comunale.
Il cuore del progetto prevede una più ampia pedonalizzazione dell’area antistante il mercato. Spostando l’attuale zona di carico e scarico e ampliando il marciapiede, quella che oggi è una semplice area di passaggio diventerà un luogo di incontro e sosta, favorendo la fruizione dello spazio pubblico da parte dei cittadini.
L’interno dell’edificio sarà completamente rivitalizzato: eliminando box e soppalchi esistenti, si metteranno in risalto le suggestive volte a crociera, creando uno spazio unitario e più ampio. L’apertura di due varchi laterali, attualmente tamponati, genererà una nuova circolazione longitudinale, mentre lo spazio centrale sarà caratterizzato da un’isola fruibile a 360 gradi, pensata per la massima flessibilità d’uso.
Una delle innovazioni più significative è la riprogettazione della copertura. Il tetto piano esistente si trasformerà in una “piazza in quota”, offrendo una meravigliosa vista sul centro storico di Terlizzi. Questo spazio, accessibile indipendentemente dagli orari del mercato sottostante, ospiterà incontri, eventi, concerti e workshop, diventando un vero e proprio palcoscenico per la vita culturale e sociale della città.
“Ci siamo aggiudicati 1,5 milioni di euro per riqualificare e rigenerare il Mercato Lioy. Un gioiello nel cuore della nostra città. Lo avevamo sognato nel nostro programma elettorale, lo abbiamo immaginato in un concorso di idee, abbiamo ottenuto il finanziamento per farlo.
La nostra piazza coperta, uno spazio del cuore di Terlizzi e dei terlizzesi tornerà ad essere il luogo delle eccellenze materiali ed immateriali con lo sguardo volto al futuro”.
Assessore agli Interventi Produttivi Michelangelo De Palma
“Il lavoro costante e silenzioso di questi ultimi mesi sta dando i suoi frutti. L’ambizioso progetto di riqualificazione urbana si propone di trasformare l’imponente struttura del Mercato Lioy, situato a pochi passi dalla Concattedrale, in un vivace mercato inteso come polo multifunzionale e di aggregazione sociale. L’iniziativa restituirà alla comunità terlizzese uno spazio oggi sottoutilizzato, rendendolo un fulcro di attività mercatali e un punto di riferimento per l’intera città.
Assessore ai Lavori Pubblici Michele Berardi
“Un progetto ambizioso che non solo restituirà splendore a un edificio iconico, ma accenderà l’attrattività della nostra città, creando opportunità economiche e di scambio. È il frutto di una visione condivisa e di un impegno di questa Amministrazione, che riporterà il Mercato Lioy ad essere la nostra piazza coperta, luogo di aggregazione sociale e culturale.
Continuiamo a lavorare, solo così quello che abbiamo sognato si tradurrà in risultati reali per la nostra comunità”.
Sindaco Michelangelo De Chirico