L’8 marzo ogni giorno a Terlizzi

L’8 marzo ogni giorno a Terlizzi

L’Amministrazione comunale di Terlizzi – Assessorato alle Pari Opportunità, fin dal suo insediamento,  è impegnata in un percorso di azioni positive a favore delle pari opportunità, della diffusione di una cultura di genere e di riconoscimento e rispetto delle differenze, a partire dalle generazioni più giovani, contro ogni forma di violenza e discriminazione, percorso che necessita, per una maggiore efficacia ed incisività, della collaborazione del mondo associativo, comunale e non, delle scuole e di altri enti ed istituzioni. 
Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione De Chirico ha dato vita ad una serie di iniziative in collaborazione con i componenti del Tavolo delle Pari Opportunità, per ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne e far riflettere sulle persistenti diseguaglianze, con l’obiettivo di sensibilizzare e rendere più consapevole la cittadinanza. 
Tanti gli eventi messi in cantiere e che abbracciano diverse proposte ed altrettante realtà impegnate quotidianamente sul territorio. Questi gli eventi in cantiere dal 4 al 28 marzo:
Un abbraccio globale alla femminilità: ogni donna, ogni storia, ogni cultura a cura del Consultorio familiare di Terlizzi; Favole senza finale felice di Mariella Medea Sivo a cura dell’Associazione Un Panda sulla Luna; Corradina Tangari: intellettuale e cultrice del bello a cura della F.I.D.A.P.A. Terlizzi; Conferenza sulla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori della mammella a cura della Parrocchia San Gioacchino;  Strade alle donne – Installazioni in città, a cura dell’I.C. “Gesmundo-Pappagallo”;  Camper della Salute dell’associazione La stanza del sorriso, con visita senologica, ecografia e mammografia per donne non in fascia screening;  Un’ora con … Donna ogni giorno. Raccontiamo alcune donne di Terlizzi a cura dell’Associazione Agorà; Consiglio comunale monotematico sulla Giornata Internazionale della Donna; Spettacolo teatrale “Era meglio la papaya” a cura dell’associazione Agapè; Donne e Lavoro: come cambiare il futuro del lavoro a cura della F.I.D.A.P.A Terlizzi; Laboratorio sulle relazioni tossiche di pedagogia teatrale e scrittura a cura dell’I.C. “Bosco-Moro-Fiore”; Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione a cura della Libreria Le città invisibili; Incontro conclusivo “Genere in comune”.
“L’otto marzo ogni giorno è una iniziativa corale, ampia e diffusa che racconta la costante attività del tavolo delle Pari opportunità nato con il progetto del Comune di Terlizzi “Pari e Dispari” – afferma l’Assessore alle Pari Opportunità Michelangelo De Palma e aggiunge – La Giornata Internazionale della Donna 2025, solo così abbraccia l’intera comunità e attraversa un tempo, di anno in anno, più lungo, uscendo dalla celebrazione formale e diventando pratica quotidiana e reale. In questo solco si colloca il percorso formativo che sta interessando i dipendenti comunali di Terlizzi e Corato e finanziato dal Bando Genere in Comune della Regione Puglia e la programmazione in partenza dei progetti comunali nell’ambito del programma “Taci anzi Parla””. 
“L’otto marzo ogni giorno onora tutte le donne che quotidianamente con il loro impegno fanno crescere la nostra comunità. Celebriamo il loro immenso valore e i contributi insostituibili che ogni giorno arricchiscono la nostra Terlizzi. Donne che incarnano resilienza e determinazione, rifiutandosi di arrendersi mentre inseguono con tenacia i propri sogni e difendono i loro diritti – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico”.